Introvabile: sembra questa la definizione più adatta per il nuovo biscotto della Nutella immesso da poco più di un mese sul mercato.
Abbiamo interpellato la nostra Community per sapere cosa pensasse del nuovo biscotto dei record. Tra chi lo ha assaggiato e chi no, la stragrande maggioranza degli intervenuti si dice concorde sul fatto che la distribuzione del prodotto sia stata del tutto insufficiente per coprire la domanda.
Ci sono persone che hanno fatto chilometri per setacciare tutti i supermercati della zona in cui vivono, altre che si sono arrese e aspettano nuovi rifornimenti. C’è chi li ha scovati su pagine social, rivenduti a peso d’oro da “bagarini del biscotto”, chi è talmente infastidito dalla continua ricerca da non volerne più sapere. Ciò che è certo è che i biscotti non si trovano, i rifornimenti sono rari e spesso insufficienti. Che l’azienda di casa Ferrero debba chiamare i rinforzi o aumentare il numero di pezzi nell’unico stabilimento italiano che li produce, gli scaffali sembrano al momento destinati a rimanere tristemente vuoti.
I fortunati che sono riusciti a mettere le mani sul nuovo introvabile prodotto dello stabilimento di Balvano sono abbastanza concordi nella valutazione che questo merita: buonissimo, goloso e perfetto sono le parole che gli utenti hanno ripetuto più volte per definire il guscio di frumento col cuore di morbida Nutella. Alcuni hanno persino abbandonato i buoni propositi della dieta in corso per fiondarsi sul pacco di Nutella biscuits, i quali vengono a volte definiti irresistibili e “uno tira l’altro”.
Molti iscritti alla Community, nel raccontare la loro esperienza col nuovo biscotto, hanno citato il brand, spesso rappresentato dal suo prodotto di punta che è proprio la Nutella, come garanzia di qualità e bontà. Alcuni si sono detti fan della Nutella a tal punto da non avere nemmeno bisogno di assaggiare fisicamente il biscotto per essere certi della sua bontà. Altri non hanno apprezzato particolarmente il prodotto ma restano fedeli al marchio dicendosi pronti ad acquistare vasetti di Nutella per riprodurre in veste casalinga la propria versione del biscotto, la cui bontà starebbe proprio nel cuore di crema alla nocciola.
Il costo è uno dei punti dolenti spesso evidenziati dagli utenti. La cifra di 3 euro circa (il costo per unità proposto da casa Ferrero era di 2.99 euro, ma il prezzo di vendita rimaneva a discrezione del negoziante) per una confezione di 300 grammi, corrispondenti a 22 biscotti, è da molti ritenuta eccessiva. Chi non si lamenta del prezzo, invece, difende la qualità delle materie prime utilizzate.
Le stesse materie prime sono argomento di divisione: c’è chi ritiene il biscotto troppo dolce e zuccherato, chi lamenta la presenza dell’olio di palma (da sempre esposto tra gli ingredienti dei prodotti di casa Ferrero senza alcuna indecisione), chi consiglia al brand di investire in ricerca e sviluppo di prodotti nutrizionalmente più bilanciati.
In conclusione: il lancio del biscotto si è rivelato un successo tale da inceppare la mostruosa macchina di distribuzione del colosso di Alba. La qualità del prodotto è stata apprezzata soprattutto dai consumatori fan del marchio, ma ha visto detrattori in materia di valori nutrizionali e di prezzi alla vendita.
Se non hai partecipato al nostro sondaggio, questa è l’occasione per dirci cosa pensi del nuovo prodotto di casa Ferrero. Lo hai assaggiato? Scrivilo nei commenti.
Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni
Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz
Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -
Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale (di seguito per brevità “Sigma Consulting”) informa l’Utente, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali, che i dati personali dallo stesso forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza a cui è ispirata l’attività di Sigma Consulting.
1. Tipologia di dati - Finalità e modalità del trattamento – Conservazione dei dati
1.1 Il trattamento si riferisce ai seguenti dati: anagrafici, identificativi, fiscali, c.d. “particolari categorie di dati” quali opinioni (su prodotti, servizi, economia, politica, attualità, sanità,) abitudini di consumo, orientamenti (in ambito politica, società, salute, sesso, religione).
1.2 I dati personali forniti dall’Utente sono utilizzati da Sigma Consulting, in qualità di titolare del trattamento, per le seguenti finalità:
a) gestire l’iscrizione e la partecipazione dell’Utente a Oraculum, la community di Sigma Consulting, ed ogni correlato adempimento legale, contrattuale, fiscale anche in sede di recesso o esclusione dell’Utente dalla community;
b) assegnare i punti ed erogare gli omaggi;
c) aggiornare il profilo di ciascun Utente;
d) invitare l’Utente alle attività della community in base al suo profilo socio-demografico;
e) inviare all’Utente comunicazioni inerenti alle attività della community;
f) aggregare le informazioni dei singoli sondaggi a cui ha partecipato l’Utente e creare profili statistici anonimi in base alle informazioni fornite dall’Utente;
g) migliorare e monitorare la qualità dei servizi forniti, garantire la sicurezza e la protezione della piattaforma e delle attività proposte.
Nell’ambito delle finalità suindicate, il trattamento dei dati anagrafici, identificativi e di contatto è necessario all’esecuzione di obblighi di legge e/o di contratto, mentre per le c.d. “particolari categorie di dati” è richiesto il consenso dell’interessato.
1.3 Previo consenso dell’interessato, il Titolare potrà associare alcuni dati personali alle risposte, oppure rilasciare alcuni dati personali a terzi identificati, ovvero invitare l’interessato a partecipare ad iniziative di terzi. In tutti questi casi sarà richiesto un consenso aggiuntivo, esplicito e dettagliato rispetto alla singola attività proposta. Il mancato conferimento del consenso non pregiudica il trattamento per le finalità indicate al §1.2.
1.4 Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza, pertinenza, integrità, disponibilità, completezza, non eccedenza e riservatezza dei dati, e potrà essere effettuato con strumenti cartacei e/o mediante strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. I dati dell’Utente saranno trattati per tutto il periodo in cui l’Utente sarà iscritto a Oraculum e successivamente saranno anonimizzati.
1.5 I dati saranno conservati per tutto il tempo in cui l’Utente è iscritto a Oraculum e successivamente alla cancellazione o esclusione, come disciplinate dal regolamento della community, i dati saranno cancellati e/o anonimizzati.
2. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere
2.1 Il conferimento, da parte dell’Utente, dei dati e del consenso al trattamento dei dati, ove richiesto, per le finalità di cui al punto 1 è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati in relazione anche ad una soltanto delle predette finalità o il rifiuto di fornire il consenso al trattamento comporta, per l’Utente, l’impossibilità di iscriversi a Oraculum e di partecipare a tutte le attività della stessa; in tal caso, i dati dell’Utente non verranno in alcun modo utilizzati e/o trattati da parte di Sigma Consulting.
3. Titolare del trattamento e soggetti e categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e ambito di diffusione dei dati medesimi
3.1 Il titolare del trattamento è Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale (P.IVA 02625560418), con sede legale in Pesaro, Via del Cinema n. 5, CAP 61122 e-mail: community@sigmaconsulting.biz, P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it.
3.2 I dati personali dell’Utente saranno trattati da dipendenti, collaboratori, consulenti e professionisti, fornitori e società di consulenza incaricati da Sigma Consulting di svolgere specifiche attività in relazione alle suddette finalità di trattamento o per adempiere ad un obbligo di legge.
3.3 Fatto salvo quanto previsto al precedente punto 3.2, i dati dell’Utente potranno essere temporaneamente trasferiti presso un server negli Stati Uniti ai fini della gestione del panel, nel rispetto dei principi indicati agli articoli 44 e seguenti del Regolamento 679/2016/UE. I dati personali non saranno diffusi.
Diritti dell’interessato
Relativamente ai dati personali, l’interessato potrà in ogni momento, mediante semplice richiesta scritta indirizzata al Titolare, anche a mezzo e-mail o tramite soggetto delegato:
(i) ottenere l'accesso ai dati personali per conoscere origine dei dati, finalità del trattamento, logica applicata al trattamento con uso di strumenti elettronici, categorie di dati, destinatari (o categorie di destinatari) ai quali gli stessi saranno comunicati, periodo di conservazione, e la loro comunicazione in una forma intellegibile;
(ii) ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento;
(iii) opporsi al trattamento dei dati personali;
(iv) ottenere la portabilità dei dati, ove pertinente;
(v) revocare il consenso in qualsiasi momento e richiedere al cancellazione da Oraculum, come indicato nel regolamento;
(vi) proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it/i-miei-diritti).
Per l’esercizio di tali diritti potrà contattare, telefonicamente e/o per iscritto, Sigma Consulting ai seguenti recapiti:
- titolare del trattamento: Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale, sede legale Pesaro (PU), Via del Cinema n. 5, c.a.p. 61122; Tel.: 0721.415210, Fax: 0721.1622038, e-mail: community@sigmaconsulting.biz, P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it;
- responsabile della Protezione dei Dati (DPO): e-mail: privacy@sigmaconsulting.biz, pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it.