Li abbiamo tutti i giorni tra le mani, pensiamo di conoscerli come le nostre tasche (spoiler: anche quelle non le conosciamo così bene!) e invece ancora ci nascondono dettagli interessanti. Sono gli oggetti comuni, dalle forcine alle pentole.
Scopriamo insieme quali sono le reali funzioni di alcuni dettagli presenti nelle cose che ci passano ogni giorno sotto gli occhi.
Forse non ci hai mai fatto caso, ma sul cruscotto di ogni auto, accanto al simbolo del serbatoio, c’è una piccola freccia: questa indica il lato della vettura sul quale troveremo il foro per il carburante.
Il piccolo foro ha una doppia funzione: serve a scaricare l’acqua nel caso la serratura sia esposta alle intemperie (evitando così la formazione della ruggine) e ad inserire l’olio o la vaselina per lubrificare le cerniere.
Per le persone che riescono a scrivere velocemente sulla tastiera senza guardarla, i trattini in rilievo servono a riconoscere la posizione delle lettere fungendo da punto di riferimento.
Sebbene col passare del tempo la funzione del ponpon sia diventata più che altro decorativa, un vezzo della moda, in passato non era così. Il pompon serviva infatti ai marinai che si muovevano spesso in spazi angusti come quelli delle imbarcazioni e che grazie allo spessore creato dal batuffolo riuscivano a non urtare violentemente la testa contro gli ostacoli.
Non sappiamo se sia stato inventato per questo, ma oltre a permettere di appendere pentole e padelle in mancanza di spazio, il foro può servire a bloccare il mestolo sostenendolo al di sopra della pentola stessa. Un pratico stratagemma per evitare schizzi e gocce in giro per la cucina.
In questo caso non vale il detto “conoscere come le proprie tasche”, perché forse non sai a cosa servono questi bottoncini che sono proprio sulle tue tasche. Si chiamano rivetti e servono a rinforzare le cuciture dei jeans (e dei pantaloni che ne sono provvisti) nei punti in cui queste sono più soggette ad usura a causa dei movimenti del corpo.
La striscia a forma di spazzola che corre lungo i bordi delle scale mobili serve a creare un margine entro il quale non si può sostare, impedendo così che vestiti e borse si impiglino nei meccanismi e vengano trascinati in basso.
Non tutte le ciambelle vengono col buco, ma quelle che ce l’hanno sono state inventate molto probabilmente per evitare l’inconveniente di una cottura non uniforme.
Quanti taglierini hai buttato perché non assolvevano più alla loro funzione? Probabilmente troppi. Avresti potuto salvarne qualcuno in più se avessi saputo che estraendo l’estremità arrotondata del taglierino ed inserendovi la lama consumata, questa si può spezzare facilmente lasciando spazio ad una lama nuovissima e ben affilata.
Presente soprattutto nei tappi che chiudono bevande gassate, il dischetto di plastica serve a sigillare le bottiglie e impedire la fuoriuscita di gas, mantenendo la bibita frizzante se ben chiusa.
Qualcuno ha sostenuto scherzosamente che la parte blu della famosa gomma bicolore sia così potente da riuscire a cancellare gli errori della sua vita. Purtroppo non è quella la sua funzione, ma se ben utilizzato, il lato blu riesce a cancellare i segni di inchiostro.
Anche noi ci siamo rimasti malissimo quando abbiamo scoperto di aver sempre usato le forcine dal lato sbagliato. La parte a zigzag delle forcine, infatti, è quella inferiore! La zigrinatura serve proprio a far presa sui capelli tenendoli fermi e garantendo una maggiore tenuta dell’acconciatura.
Questo è il dettaglio nascosto di cui la natura ha dotato il nostro corpo. Nonostante la maggior parte delle persone le consideri antiestetiche e ritiene che diano alla mano un aspetto trasandato, le cuticole servono a proteggere l’unghia da funghi ed infezioni. Occhio a non tagliarle troppo in profondità!
Conoscevi questi curiosi dettagli? Scrivicelo nei commenti.
Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni
Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz
Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -
Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale (di seguito per brevità “Sigma Consulting”) informa l’Utente, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali, che i dati personali dallo stesso forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza a cui è ispirata l’attività di Sigma Consulting.
1. Tipologia di dati - Finalità e modalità del trattamento – Conservazione dei dati
1.1 Il trattamento si riferisce ai seguenti dati: anagrafici, identificativi, fiscali, c.d. “particolari categorie di dati” quali opinioni (su prodotti, servizi, economia, politica, attualità, sanità,) abitudini di consumo, orientamenti (in ambito politica, società, salute, sesso, religione).
1.2 I dati personali forniti dall’Utente sono utilizzati da Sigma Consulting, in qualità di titolare del trattamento, per le seguenti finalità:
a) gestire l’iscrizione e la partecipazione dell’Utente a Oraculum, la community di Sigma Consulting, ed ogni correlato adempimento legale, contrattuale, fiscale anche in sede di recesso o esclusione dell’Utente dalla community;
b) assegnare i punti ed erogare gli omaggi;
c) aggiornare il profilo di ciascun Utente;
d) invitare l’Utente alle attività della community in base al suo profilo socio-demografico;
e) inviare all’Utente comunicazioni inerenti alle attività della community;
f) aggregare le informazioni dei singoli sondaggi a cui ha partecipato l’Utente e creare profili statistici anonimi in base alle informazioni fornite dall’Utente;
g) migliorare e monitorare la qualità dei servizi forniti, garantire la sicurezza e la protezione della piattaforma e delle attività proposte.
Nell’ambito delle finalità suindicate, il trattamento dei dati anagrafici, identificativi e di contatto è necessario all’esecuzione di obblighi di legge e/o di contratto, mentre per le c.d. “particolari categorie di dati” è richiesto il consenso dell’interessato.
1.3 Previo consenso dell’interessato, il Titolare potrà associare alcuni dati personali alle risposte, oppure rilasciare alcuni dati personali a terzi identificati, ovvero invitare l’interessato a partecipare ad iniziative di terzi. In tutti questi casi sarà richiesto un consenso aggiuntivo, esplicito e dettagliato rispetto alla singola attività proposta. Il mancato conferimento del consenso non pregiudica il trattamento per le finalità indicate al §1.2.
1.4 Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza, pertinenza, integrità, disponibilità, completezza, non eccedenza e riservatezza dei dati, e potrà essere effettuato con strumenti cartacei e/o mediante strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. I dati dell’Utente saranno trattati per tutto il periodo in cui l’Utente sarà iscritto a Oraculum e successivamente saranno anonimizzati.
1.5 I dati saranno conservati per tutto il tempo in cui l’Utente è iscritto a Oraculum e successivamente alla cancellazione o esclusione, come disciplinate dal regolamento della community, i dati saranno cancellati e/o anonimizzati.
2. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere
2.1 Il conferimento, da parte dell’Utente, dei dati e del consenso al trattamento dei dati, ove richiesto, per le finalità di cui al punto 1 è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati in relazione anche ad una soltanto delle predette finalità o il rifiuto di fornire il consenso al trattamento comporta, per l’Utente, l’impossibilità di iscriversi a Oraculum e di partecipare a tutte le attività della stessa; in tal caso, i dati dell’Utente non verranno in alcun modo utilizzati e/o trattati da parte di Sigma Consulting.
3. Titolare del trattamento e soggetti e categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e ambito di diffusione dei dati medesimi
3.1 Il titolare del trattamento è Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale (P.IVA 02625560418), con sede legale in Pesaro, Via del Cinema n. 5, CAP 61122 e-mail: community@sigmaconsulting.biz, P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it.
3.2 I dati personali dell’Utente saranno trattati da dipendenti, collaboratori, consulenti e professionisti, fornitori e società di consulenza incaricati da Sigma Consulting di svolgere specifiche attività in relazione alle suddette finalità di trattamento o per adempiere ad un obbligo di legge.
3.3 Fatto salvo quanto previsto al precedente punto 3.2, i dati dell’Utente potranno essere temporaneamente trasferiti presso un server negli Stati Uniti ai fini della gestione del panel, nel rispetto dei principi indicati agli articoli 44 e seguenti del Regolamento 679/2016/UE. I dati personali non saranno diffusi.
Diritti dell’interessato
Relativamente ai dati personali, l’interessato potrà in ogni momento, mediante semplice richiesta scritta indirizzata al Titolare, anche a mezzo e-mail o tramite soggetto delegato:
(i) ottenere l'accesso ai dati personali per conoscere origine dei dati, finalità del trattamento, logica applicata al trattamento con uso di strumenti elettronici, categorie di dati, destinatari (o categorie di destinatari) ai quali gli stessi saranno comunicati, periodo di conservazione, e la loro comunicazione in una forma intellegibile;
(ii) ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento;
(iii) opporsi al trattamento dei dati personali;
(iv) ottenere la portabilità dei dati, ove pertinente;
(v) revocare il consenso in qualsiasi momento e richiedere al cancellazione da Oraculum, come indicato nel regolamento;
(vi) proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it/i-miei-diritti).
Per l’esercizio di tali diritti potrà contattare, telefonicamente e/o per iscritto, Sigma Consulting ai seguenti recapiti:
- titolare del trattamento: Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale, sede legale Pesaro (PU), Via del Cinema n. 5, c.a.p. 61122; Tel.: 0721.415210, Fax: 0721.1622038, e-mail: community@sigmaconsulting.biz, P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it;
- responsabile della Protezione dei Dati (DPO): e-mail: privacy@sigmaconsulting.biz, pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it.