6 curiosità sui mancini: le conoscevi?

Oggi, 13 agosto, è la Giornata Internazionale dei Mancini. A lanciare l’iniziativa, nel 1967, è stata l’Associazione Lefthanders International, che ha voluto finalmente celebrare una larga parte della popolazione che ha dovuto ingiustamente subire discriminazioni e pregiudizi. Il motivo? Sapevi che la mano sinistra è considerata la mano del diavolo? Non a caso il termine “sinistro” viene utilizzato per descrivere situazioni, oggetti e persone che trasmettono qualcosa di negativo e quasi pauroso. Di seguito, 6 curiosità sui mancini che forse non conoscevi. Con uno spoiler: non hanno proprio niente che non vada…

1) Possono essere più creativi e intelligenti della media

Nei mancini è l’emisfero destro del cervello a dominare, dunque c’è una particolare predisposizione per le capacità intuitive, visive e spaziali. Con una buona dose di originalità e propensione per l’uso del pensiero laterale.

2) Mancini si nasce...anzi, prima!

Il mancinismo è osservabile già nel grembo materno, dove i feti possono cominciare a succhiare il pollice sinistro anziché il destro.

3) I vantaggi nello sport

Un campo in cui essere mancini può essere considerata addirittura una condizione da ricercare è quello dello sport. I mancini possono infatti sorprendere gli avversari con tiri e movimenti inaspettati, guadagnando un vantaggio su di loro.

4) Esiste un negozio per mancini

Si trova a Londra e si chiama Anything Left Handed. È specializzato in oggetti pensati apposta per chi usa la mano sinistra, è oggi uno shop online e fa tirare un sospiro di sollievo a moltissimi mancini che hanno difficoltà anche solo a utilizzare un paio di forbici. Non ci credi? Prova ad utilizzare l’altra mano per tagliare qualcosa…

mancini curiosità.jpg

5) Mancini famosi

L’elenco dei mancini famosi include personalità così famose e geniali da far ricredere chiunque abbia avanzato perplessità sull’intelligenza dei mancini. Beethoven, Mozart, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Picasso, Charlie Chaplin, Albert Einstein e Benjamin Franklin, Steve Jobs, Giulio Cesare, Alessandro Magno, Carlo Magno, Napoleone e Barack Obama.

6) Mancino è una parola poco gentile

Purtroppo la definizione è entrata nell’uso comune, ma la parola mancino in realtà è molto poco lusinghiera. Deriva infatti dal latino mancus e significa “mancante, mutilato”. In inglese antico la parola indicava una persona debole, in tedesco e francese mancino significa anche goffo e maldestro. Il motivo per cui alcuni mancini ci sembrano maldestri è in realtà molto banale e anche un po’ triste: la maggior parte degli oggetti sono pensati per persone che usano la mano destra! Il che causa ai mancini non poche difficoltà e anche molti pericoli.

Conoscevi queste curiosità sui mancini? Se sai qualcos’altro di interessante sul mondo dei mancini, raccontacelo nei commenti.


Sigma Consulting

Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni

Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz

Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -