L'alfabeto della ricerca: S di Segmento

Michela Morelli

La ricerca, che sia di mercato, politica, sociale o di altra natura, per essere accurata deve necessariamente concentrarsi su una porzione di popolazione.

In seguito all'individuazione dell'obiettivo di ricerca e alla scelta della metodologia da adottare, il ricercatore deve procedere con la segmentazione. Il processo di segmentazione è quello per cui si spacca un mercato in singole unità (target) che vengono poi riagglomerati sulla base di variabili in gruppi sociali ed economici più o meno ampi, detti appunto "segmenti".

I criteri di segmentazione

Le variabili che si utilizzano per la segmentazione sono diverse in base allo scopo della ricerca e alla finalità di marketing (nel caso di indagini condotte a questo scopo):

  • socio-demografiche: la popolazione viene divisa in base ad età, sesso, reddito, titolo di studio, livello di istruzione, numero di componenti in famiglia e religione;
  • geografiche: la provenienza è il criterio predominante nell'utilizzo di questa variabile;
  • psicografiche: classe sociale, stile di vita e personalità;
  • comportamentali: vantaggi ricercati, atteggiamento, consapevolezza e fedeltà alla marca.

Sigma Consulting

Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni

Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz

Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -