Quasi tutte le sezioni sono state scrutinate in entrambe le regioni interessate: il quadro che già si andava delineando nella tarda serata di ieri si fa ormai definitivo. Nonostante l’agguerritissima campagna elettorale che Salvini ha portato avanti nei giorni scorsi per sostenere la candidata leghista Borgonzoni, l’Emilia Romagna gli ha detto no, privilegiando il candidato del PD Stefano Bonaccini. Diversa la risposta calabrese, che sceglie la Santelli di Forza Italia e riserva un tiepido 30% al centrosinistra di Callipo.
Spazzato via il Movimento 5 Stelle, che in tutte e due le regioni non riesce a raccogliere più del 7% dei voti.
Il dato più interessante di queste elezioni, al di là dei risultati sui quali comunque non si avevano certezze, è quello dell’affluenza. In Emilia Romagna, a differenza della Calabria che mantiene un 44% di affluenza pressocché identico a quello delle scorse elezioni, c’è stata una vera e propria corsa alle urne. Se le votazioni precedenti erano riuscite a muovere solo il 38% dei votanti, questa volta ha detto la propria opinione un clamoroso 67,7%. L’Istituto di studi e ricerche Cattaneo di Bologna vede un parallelismo tra questo dato e le performance del centrosinistra alle ultime elezioni europee. I Comuni con più votanti sono quelli che hanno ottenuto i migliori risultati nelle scorse votazioni per l’Europa. Confutati, dunque, i dubbi di chi a inizio giornata sosteneva che più votanti avrebbe significato vittoria certa per il centrodestra.
Una parola che in queste ore è sulla bocca di tutti è Sardine. L’effetto Sardine, come è stato denominato il fenomeno per cui l’Emilia Romagna ha deciso infine di dire no alla propaganda leghista. Quanto le ultime mobilitazioni abbiano influito sulle intenzioni di voto dei cittadini non è ovviamente dato saperlo. Come però riporta anche Il Sole 24 Ore, “le Sardine, che hanno fatto una bandiera della loro opposizione al populismo, al sovranismo e al razzismo, rivendicano l’affluenza boom, frutto della costante mobilitazione.”
Sulla pagina Facebook delle 6000 Sardine è apparso un commento che non lascia spazio ad equivoci: “C'è chi dice che siano i gesti folli a cambiare il corso della storia, ma noi preferiamo pensare che siano i gesti ordinari a cambiare il mondo in cui viviamo.” Il movimento neonato rivendica quindi a pieno titolo la paternità di questi risultati.
Non è mancata la replica di Matteo Salvini, che a mezzanotte si è mostrato alle telecamere sereno e propositivo. “Non mi sento sconfitto, si vince e si perde. Ma se perdo sono ugualmente felice, anzi: lavoro il doppio. Dovranno aspettare i prossimi vent’anni per vedermi stanco”. Ha inoltre specificato che il popolo ha sempre ragione e che non si permetterebbe mai di dire che la gente non capisce niente a seconda di come vota. A dargli soddisfazione, comunque, il dato dell’affluenza. Che anche il leader leghista rivendica. Parla inoltre di emozione, per il fatto di aver combattuto ad armi pari contro una sinistra che, in Emilia Romagna, era considerata inespugnabile. “Avere una partita aperta, è già questa una emozione: che dopo settant’anni ci sia stata una partita, è già questa una emozione”.
Cala così il sipario su delle elezioni che, seppur regionali, hanno tenuto l’intero Paese col fiato sospeso per l’inevitabile peso che avrebbero avuto sulle sorti del governo in carica.
Indagini di mercato, Ricerche sociali, Insight per le decisioni
Via del cinema, 5 - 61122 Pesaro
+39 0721 415210
info@sigmaconsulting.biz
Sigma Consulting srls unipersonale – P. Iva 02625560418 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v. - REA PS 196812 - Privacy Policy - Cookie Policy -
Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale (di seguito per brevità “Sigma Consulting”) informa l’Utente, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016/UE e della normativa italiana applicabile in materia di trattamento dei dati personali, che i dati personali dallo stesso forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata e degli obblighi di riservatezza a cui è ispirata l’attività di Sigma Consulting.
1. Tipologia di dati - Finalità e modalità del trattamento – Conservazione dei dati
1.1 Il trattamento si riferisce ai seguenti dati: anagrafici, identificativi, fiscali, c.d. “particolari categorie di dati” quali opinioni (su prodotti, servizi, economia, politica, attualità, sanità,) abitudini di consumo, orientamenti (in ambito politica, società, salute, sesso, religione).
1.2 I dati personali forniti dall’Utente sono utilizzati da Sigma Consulting, in qualità di titolare del trattamento, per le seguenti finalità:
a) gestire l’iscrizione e la partecipazione dell’Utente a Oraculum, la community di Sigma Consulting, ed ogni correlato adempimento legale, contrattuale, fiscale anche in sede di recesso o esclusione dell’Utente dalla community;
b) assegnare i punti ed erogare gli omaggi;
c) aggiornare il profilo di ciascun Utente;
d) invitare l’Utente alle attività della community in base al suo profilo socio-demografico;
e) inviare all’Utente comunicazioni inerenti alle attività della community;
f) aggregare le informazioni dei singoli sondaggi a cui ha partecipato l’Utente e creare profili statistici anonimi in base alle informazioni fornite dall’Utente;
g) migliorare e monitorare la qualità dei servizi forniti, garantire la sicurezza e la protezione della piattaforma e delle attività proposte.
Nell’ambito delle finalità suindicate, il trattamento dei dati anagrafici, identificativi e di contatto è necessario all’esecuzione di obblighi di legge e/o di contratto, mentre per le c.d. “particolari categorie di dati” è richiesto il consenso dell’interessato.
1.3 Previo consenso dell’interessato, il Titolare potrà associare alcuni dati personali alle risposte, oppure rilasciare alcuni dati personali a terzi identificati, ovvero invitare l’interessato a partecipare ad iniziative di terzi. In tutti questi casi sarà richiesto un consenso aggiuntivo, esplicito e dettagliato rispetto alla singola attività proposta. Il mancato conferimento del consenso non pregiudica il trattamento per le finalità indicate al §1.2.
1.4 Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza, pertinenza, integrità, disponibilità, completezza, non eccedenza e riservatezza dei dati, e potrà essere effettuato con strumenti cartacei e/o mediante strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. I dati dell’Utente saranno trattati per tutto il periodo in cui l’Utente sarà iscritto a Oraculum e successivamente saranno anonimizzati.
1.5 I dati saranno conservati per tutto il tempo in cui l’Utente è iscritto a Oraculum e successivamente alla cancellazione o esclusione, come disciplinate dal regolamento della community, i dati saranno cancellati e/o anonimizzati.
2. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere
2.1 Il conferimento, da parte dell’Utente, dei dati e del consenso al trattamento dei dati, ove richiesto, per le finalità di cui al punto 1 è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati in relazione anche ad una soltanto delle predette finalità o il rifiuto di fornire il consenso al trattamento comporta, per l’Utente, l’impossibilità di iscriversi a Oraculum e di partecipare a tutte le attività della stessa; in tal caso, i dati dell’Utente non verranno in alcun modo utilizzati e/o trattati da parte di Sigma Consulting.
3. Titolare del trattamento e soggetti e categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e ambito di diffusione dei dati medesimi
3.1 Il titolare del trattamento è Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale (P.IVA 02625560418), con sede legale in Pesaro, Via del Cinema n. 5, CAP 61122 e-mail: community@sigmaconsulting.biz, P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it.
3.2 I dati personali dell’Utente saranno trattati da dipendenti, collaboratori, consulenti e professionisti, fornitori e società di consulenza incaricati da Sigma Consulting di svolgere specifiche attività in relazione alle suddette finalità di trattamento o per adempiere ad un obbligo di legge.
3.3 Fatto salvo quanto previsto al precedente punto 3.2, i dati dell’Utente potranno essere temporaneamente trasferiti presso un server negli Stati Uniti ai fini della gestione del panel, nel rispetto dei principi indicati agli articoli 44 e seguenti del Regolamento 679/2016/UE. I dati personali non saranno diffusi.
Diritti dell’interessato
Relativamente ai dati personali, l’interessato potrà in ogni momento, mediante semplice richiesta scritta indirizzata al Titolare, anche a mezzo e-mail o tramite soggetto delegato:
(i) ottenere l'accesso ai dati personali per conoscere origine dei dati, finalità del trattamento, logica applicata al trattamento con uso di strumenti elettronici, categorie di dati, destinatari (o categorie di destinatari) ai quali gli stessi saranno comunicati, periodo di conservazione, e la loro comunicazione in una forma intellegibile;
(ii) ottenere la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento;
(iii) opporsi al trattamento dei dati personali;
(iv) ottenere la portabilità dei dati, ove pertinente;
(v) revocare il consenso in qualsiasi momento e richiedere al cancellazione da Oraculum, come indicato nel regolamento;
(vi) proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it/i-miei-diritti).
Per l’esercizio di tali diritti potrà contattare, telefonicamente e/o per iscritto, Sigma Consulting ai seguenti recapiti:
- titolare del trattamento: Sigma Consulting S.r.l.s. unipersonale, sede legale Pesaro (PU), Via del Cinema n. 5, c.a.p. 61122; Tel.: 0721.415210, Fax: 0721.1622038, e-mail: community@sigmaconsulting.biz, P.E.C.: sigmaconsulting@gigapec.it;
- responsabile della Protezione dei Dati (DPO): e-mail: privacy@sigmaconsulting.biz, pec: privacysigmaconsulting@gigapec.it.